Nella scelta degli arredamenti quali fattori rendono preferibile, spesso necessaria, la creazione di arredi su misura? Dedichiamo questo articolo per aiutare i nostri clienti a capire quando, come, e perché optare per soluzioni su misura piuttosto che scegliere quelle standard.
Gli architetti e gli interior designer di Stile Libero ti guideranno nella progettazione dei tuoi arredi su misura. Il nostro showroom è a Balerna, nel Canton Ticino e serviamo le zone intorno a Lugano.
Situazioni uniche dell’ambiente
Spesso l’esigenza di avere arredi su misura deriva da situazioni uniche dell’ambiente. Pensiamo alla necessità di sfruttare al massimo lo spazio in ambienti piccoli. Situazione simile è l’esigenza di creare mobilio per angoli altrimenti impossibili da sfruttare come un sottoscala o un sottotetto.
Esistono anche ambienti che richiedono l’uso di materiali speciali che normalmente non sono usati nella produzione in serie di arredi. Potrebbe essere il caso di necessità peculiari dovute a speciali misure antincendio, oppure la creazione di mobilio che deve resistere a condizioni ambientali uniche e situazioni simili.

Situazioni di utilizzo o esigenze uniche
Pensate a un’azienda che deve archiviare un grosso numero di documenti tutti di una misura particolare. Per sfruttare al meglio gli spazi può ricorrere a un prodotto su misura così da avere una libreria o un archivio dove non si sprechi nessuno spazio. Lo stesso problema può presentarsi a chi vuole mettere in mostra un pezzo unico di arte e deve costruirgli intorno un sostegno, una teca o una biblioteca.
Quando la qualità e l’eccellenza non sono una opzione
Esistono soluzioni standard di ottima qualità, ma se si vuole, o si necessita dell’eccellenza, l’opzione degli arredi su misura può non essere una scelta ma diventare un’esigenza: l’unico modo perché tutto sia perfetto. Solo così potrete scegliere il colore e il materiale di ogni componente. Con gli arredi su misura ogni minimo dettaglio sarà come deve essere e funzionerà esattamente come volete voi. Gli arredi si adatteranno al vostro ambiente, al vostro uso e alle vostre esigenze diventandone un tutt’uno.
Progettazione e realizzazione di arredi su misura. Prima fase, quale lo scopo?
Prima di iniziare qualsiasi progetto, indifferentemente dalla sua complessità o grandezza se ne deve avere chiaro in mente l’uso finale. Nessuno farebbe un vestito su misura senza sapere quando e come lo userà. Nessuno costruirebbe un palazzo senza sapere a cosa sarà adibito, se a scopo commerciale o abitativo. Fin dalle prime fasi di progettazione e molto prima di iniziare la realizzazione vera e propria si deve avere chiaro in mente lo scopo e l’uso. Questa è la prima fase anche per la realizzazione di arredi su misura. Senza questo studio preliminare, il semplice fatto gli arredi che siano su misura non ne garantisce in modo automatico né la qualità, né la funzionalità.
Seconda fase: rilevamento topografico
Una volta che si ha chiaro in mente l’utilizzo finale dell’oggetto che si vuole creare si può passare alla fase successiva cioè il rilevamento topografico, più comunemente chiamato “prendere le misure”. È una fase delicata che ovviamente influirà su tutte le successive e deve quindi essere necessariamente fatta da professionisti con esperienza.
Terza fase: Progettazione
Questa è la fase in cui si sceglierà il tipo di materiale o di materiali da usare così come il loro colore e si decideranno tutti i particolari del progetto. È questo il momento in cui il prodotto finale sarà diviso in tutti i suoi componenti che saranno disegnati e progettati uno ad uno. Svolta bene, questa fase permetterà di risparmiare tempo durante l’installazione, di usare al meglio il materiale minimizzando gli sprechi e di avere un prodotto solido e bello da vedersi.
Quarta fase: Lavorazione
I vostri arredi su misura da “digitali” diventano fisici, palpabili, reali. È in questa fase in cui la materia prima si trasforma nelle componenti del prodotto finale. La lavorazione consiste in numerosi processi che, a seconda del caso, sono usati o meno: taglio, levigatura, profilatura, verniciatura e molti altri.
Quinta e ultima fase: Montaggio
Dopo settimane, e in alcuni casi mesi di lavoro, finalmente il cliente può godersi i suoi arredi su misura: pezzi unici, spesso vere e proprie opere d’arte costruite intorno al cliente, alle sue esigenze e ai suoi gusti.
Ti aiutiamo a realizzare i tuoi arredi su misura
Stile Libero è appassionato di design, qualità e cura dei dettagli. Siamo a tua disposizione per accompagnarti e guidarti in tutte le fasi di progettazione e realizzazione degli arredi su misura per la tua casa o per il tuo ufficio. Il nostro showroom è a Balerna e siamo facilmente raggiungibili da Mendrisio, Chiasso e Novazzano.
